Tra gli alberi, lungo i sentieri, nelle borgate dai tetti a lose fino su agli alpeggi più alti, insieme alle persone hanno camminato per secoli le loro parole, i loro racconti, i loro saperi e le loro testimonianze.
Storie che sfumano in leggende, contie che potevano nascere solo qui, in una valle fantastica che lo scorrere del tempo ha mantenuto fedele a sé stessa e alla sua identità.
L’orecchio si abitua in fretta al silenzio, e inizia a percepire suoni che forse conosce da sempre. Il respiro del vento. La voce dell’acqua. La civetta notturna che risponde dal crinale. Il piacere di ritrovare il contatto diretto con un mondo naturale profondamente intimo.
Siamo grati alla nostra Valle. E vogliamo farla conoscere a ospiti capaci di amore e rispetto per il territorio.