Gli appassionati di arrampicata sportiva troveranno in Valle Soana delle belle vie di roccia compatta, adatte a diversi livelli di difficoltà.
Una parete è a Piamprato e si incontra facilmente entrando in paese, sul lato destro della strada. Si trovano diverse vie interessanti nella frazione di Forzo, e anche a Campiglia è possibile cimentarsi con percorsi di difficoltà tra il 5 e l’8.
Oltre al regolamento del Parco Nazionale Gran Paradiso, ricordiamo alcune indicazioni utili a chi desidera praticare questo sport meraviglioso con il giusto rispetto per l’ambiente naturale: è opportuno cercare di allontanarsi quando, sulle pareti, incontriamo un nido abitato. Gli animali che vivono e si riproducono vicino alle palestre di roccia hanno bisogno di tranquillità.
Lo stesso vale per camosci e stambecchi, soprattutto in inverno, un momento particolarmente delicato: oltre alla scarsa disponibilità di cibo, attraversano anche la stagione degli amori. I muschi e i licheni che si trovano sulle rocce non vanno mai asportati, perché sono fondamentali per la vita di altri organismi.