C’era una volta una fucina… Rimasta intatta sino ai giorni nostri. Un inaspettato e sorprendente scrigno di archeologia industriale, diventato ecomuseo e riaperto da poco. La visita alla Fucina del rame di Ronco è un viaggio nella tecnologia della proto-industria e nella storia della Valle Soana, alla scoperta della lavorazione del rame, elemento identitario da cui nacque il mestiere tradizionale del ruga, o magnin, il calderaio.
Vieni a vedere
La riapertura della Fucina è parte di un più ampio percorso di rigenerazione in divenire della borgata in cui sorge, Castellaro.
Consulta il calendario delle aperture e delle visite guidate: puoi arrivare in fucina dal bosco seguendo “Genius loci” il percorso di arte pubblica in rame, che collega la Fucina al paese.
Scopri di più sulla Fucina su Ronc-on, o leggendo “Castellaro e la sua Fucina del rame. Viaggio narrativo dal 1600 al futuro”.
Per maggiori informazioni: Segreteria Turistica al numero 0118606233 in orario d’ufficio o e-mail info@pngp.it.