Raggiungibile dopo una facile escursione di poco meno di un’ora, immersa nel verde del vallone di Servino, la casa-forte “Grand Betum” in località Recrè è la meta ideale per il visitatore della Valle Soana.
Vieni a vedere
Visitarla è un viaggio nella storia medievale del territorio, plasmate dalle epiche vicende del “Tuchinaggio” e da un micro-incastellamento matrice degli insediamenti in quota e segno del controllo dei fondi.
Il bene, salvato dal crollo definitivo con un importante intervento di recupero e restauro tra 2024 e 2025, possiede caratteristiche architettoniche particolarmente pregevoli (tra cui le murature a spina di pesce e i portali triliti), a dimostrazione della sua importanza nell’epoca di costruzione.
La casa-forte “Grand Betum” (“la grande costruzione”) di Servino è museo di se stessa e del micro-incastellamento delle Valli Orco e Soana e ospita un approfondito percorso illustrativo e narrativo plurilingue e tattile.
La visita alla casa-forte “Grand Betum” è libera e sempre possibile. Gli spazi sono videosorvegliati.