Skip to main content

Immagine di copertina tratta da vallesoana.it

Il ponte romanico di Ingria, situato lungo l’antica strada della Valle Soana, rappresenta una delle testimonianze storiche più affascinanti del borgo.

Costruito in epoca medievale, il ponte in pietra ad arco unico conserva il fascino delle antiche vie di comunicazione montane. Le sue robuste pietre, lavorate con maestria, hanno resistito al tempo e alle intemperie, collegando per secoli il paese con il resto della valle. Il suo valore simbolico è racchiuso anche nell’origine del nome «Ingria», che potrebbe derivare dal latino «ingredire», ovvero «entrare», facendo riferimento proprio a questo passaggio obbligato verso la valle.