Skip to main content
Primavera
Primavera
Estate
Estate
Autunno
Autunno
Inverno
Inverno

Nel periodo festivo, da non perdere la tradizionale borgata dei presepi, o l’annuale pellegrinaggio al Santuario di San Besso, che attira visitatori da valli diverse.

Il percorso narrativo le mazon i contiont potrebbe rivelarsi particolarmente suggestivo sotto la neve, ma se il tempo invita ad attività al chiuso si può fare tappa alla Fucina del Rame, per scoprire una parte importante della storia della Valle.

Piamprato Soana

La Valle Soana è un luogo di tesori da scoprire. Di scorci incorniciati dal Massiccio del Gran Paradiso. Di salite e discese, e ampi pianori inaspettati con nomi che evocano personaggi da fiaba. Un’oasi avvolta dal silenzio naturale della montagna e ricca di tracce della storia: incise sulla pietra da popolazioni antiche o scavate nella roccia per accogliere il Santuario di San Besso.

La sua bellezza è senza aggettivi, nel fantastico dell’origine.

Invita a uno sguardo presente, attento, rispettoso di quei ritmi e di questo ambiente.

La Valle Soana è un viaggio nell’anima profonda delle Alpi, dove i sentieri collegano borgate, boschi di larici, pascoli fioriti e si aprono in silenzi carichi di significato. Scegli una meta senza fretta: ogni angolo di questa valle custodisce una bellezza che merita di essere ascoltata.

In Valle Soana, ogni pietra racconta una storia.
Tra le pieghe silenziose delle montagne, antiche borgate in pietra si aggrappano ai versanti come custodi di un passato autentico.

Chiese e santuari

Le borgate di montagna