Sulle tracce dei Walser e dei Tuchini, vi proponiamo un’escursione invernale che è anche un viaggio nel tempo nel vallone di Servino: uno scrigno di storie e tracce degli insediamenti umani più antichi della Valle. Il cammino ha inizio dalla frazione di Scandosio e si sviluppa lungo un itinerario che unisce natura, leggende e testimonianze architettoniche uniche.
Il primo tratto attraversa il Rio Servino sul caratteristico “Pont Puntil”: seguendo il sentiero è molto probabile avvistare cervi. A punteggiare il paesaggio anche alcuni capitel, i tradizionali piloni votivi. Il percorso conduce poi alle borgate del vallone, dove il tempo sembra essersi fermato. Tra le case in pietra si possono notare esempi preziosi di architettura walser come i rascard, mentre in località Recrè si incontra la Casa Forte Gran Betun: la struttura ospita oggi un piccolo museo dedicato al micro-incastellamento alpino.